Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO, I VINCITORI DELL'ART HOUSE SPAZI PERCETTIVI

Brolo, 25/08/2009 - Stefania Bruno è la vincitrice della prima edizione dell’Estemporanea d’Arte Spazi Percettivi, che si è svolta domenica 23 agosto 2009, a cura dell’associazione Art House di Brolo. Oltre 70 gli artisti che hanno aderito all'iniziativa di Manuela Carpenito e Vittorio Ballato, “anime” dell’Art House di Brolo, un’associazione che dal suo giovane esordio si è ben mossa per tutta la stagione estiva, con una serie di appuntamenti serali sulla piazzette del lungomare brolese e in varie rassegne artistiche sui Nebrodi.

La giuria, presieduta da Giuseppina Radici, ha avuto un complesso lavoro, vista la qualità delle opere in concorso. Ai vincitori è andato un premio in denaro, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale brolese che ha patrocinato l’evento. L’Estemporanea riguardava esclusivamente le Arti Visive (pittura, scultura, installazioni). L’iscrizione e la partecipazione erano gratuite e tanto il tema quanto la tecnica erano libere.
La premiazione è avvenuta domenica sera, sul lungomare di Brolo.
Questi i premi:
1° premio: - € 1.000,00 a Stefania Stefania Bruno
2° premio: - € 600,00 a Pietropaolo Teresa
3° premio: - € 300,00 a Guglielo Giovanni
4° premio: - € 200,00 a Scurtio Giacomo.

A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione. I lavori premiati sono diventati proprietà esclusiva della Pinacoteca del Comune di Brolo, che ha sede presso la sala multimediale Rita Atria.

Soddisfatta Manuela Carpenito, per la quale "il lavoro svolto è un’ottima semina per la crescita artistica e culturale di questo territorio" e nel contempo ha annunciato che l’associazione Art House svilupperà anche in inverno analoghe iniziative.

Massimo Scaffidi, Ufficio Stampa

(Le foto delle opere premiate sono qua pubblicate nell'ordine di classifica)

Commenti