Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CAPO D’ORLANDO, PUBBLICATO IL BANDO PER IL PORTO DI CONTRADA BAGNOLI

Capo d’Orlando, 4 agosto 2009 - E’ stato pubblicato il 23 luglio sulla Gazzetta Europea, il bando per il Project Financing “completamento del porto turistico e da diporto di Capo d’Orlando”. Il termine fissato è per martedì 15 settembre, entro questa data si potranno presentare le proposte sulla base del progetto preliminare che a suo tempo era stato scelto da una commissione esterna, quale progetto più rispondente all’interesse pubblico (progetto prospettato dall’ATI Franco-Eurovega).“Il bando è stato inoltre pubblicato su diversi quotidiani nazionali e regionali – ha affermato l’Assessore ai Lavori Pubblici Mario Valenti – questo permetterà alle imprese interessate di poter concorrere per la realizzazione di quella che per noi è una opera indispensabile alla crescita della nostra città. Tutti i soggetti interessati potranno quindi presentare una proposta migliorativa rispetto a quella del promotore. Questo per noi significa un grande passo avanti e la certezza di poter veramente realizzare l’opera. Siamo arrivata a questo punto grazie alla procedura del Project Financing nella quale la nostra Amministrazione ha puntato senza esitazione alcuna fin dal primo momento. Procedura che ora – conclude l’Assessore Valenti – viene accompagnata dalla nuova legge per le concessioni demaniali per i porti turistici che proprio di recente è entrata in vigore e che snellirà l’intera procedura burocratica, rispetto alla vecchia normativa”.

Commenti