Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO, PUBBLICATO IL BANDO PER IL PORTO DI CONTRADA BAGNOLI

Capo d’Orlando, 4 agosto 2009 - E’ stato pubblicato il 23 luglio sulla Gazzetta Europea, il bando per il Project Financing “completamento del porto turistico e da diporto di Capo d’Orlando”. Il termine fissato è per martedì 15 settembre, entro questa data si potranno presentare le proposte sulla base del progetto preliminare che a suo tempo era stato scelto da una commissione esterna, quale progetto più rispondente all’interesse pubblico (progetto prospettato dall’ATI Franco-Eurovega).“Il bando è stato inoltre pubblicato su diversi quotidiani nazionali e regionali – ha affermato l’Assessore ai Lavori Pubblici Mario Valenti – questo permetterà alle imprese interessate di poter concorrere per la realizzazione di quella che per noi è una opera indispensabile alla crescita della nostra città. Tutti i soggetti interessati potranno quindi presentare una proposta migliorativa rispetto a quella del promotore. Questo per noi significa un grande passo avanti e la certezza di poter veramente realizzare l’opera. Siamo arrivata a questo punto grazie alla procedura del Project Financing nella quale la nostra Amministrazione ha puntato senza esitazione alcuna fin dal primo momento. Procedura che ora – conclude l’Assessore Valenti – viene accompagnata dalla nuova legge per le concessioni demaniali per i porti turistici che proprio di recente è entrata in vigore e che snellirà l’intera procedura burocratica, rispetto alla vecchia normativa”.

Commenti