Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CARONTE MESSINA, NUOVO TRAGHETTO VELOCE PER I PEDONI NELLO STRETTO

Messina, 5 AGO 2009 - La Caronte & Tourist attivera'in via straordinaria,fino alla fine di settembre, un traghettamento veloce sullo stretto di Messina. Il servizio per colmare le lacune che rischiano di penalizzare il flusso turistico sull'isola.''Preso atto delle limitazioni dovute a ragioni di sicurezza, del numero massimo di passeggeri da poter imbarcare sulle nostre navi - ha detto Vincenzo Franza, Ad della societa' - abbiamo deciso di integrare il servizio con navette veloci''.

MESSINA: CARONTE ATTIVA NAVETTA PER PEDONI-PENDOLARI STRETTO

(ASCA-NORMANNO) - Messina, 5 ago - Dalla prossima settimana verra' attivato, in via sperimentale, un servizio integrativo di traghettamento veloce per venire incontro alle esigenze dei pedoni-pendolari dello Stretto di Messina. Ad effettuarlo sara' la societa' privata di traghettamento Caronte & Tourist, del gruppo Franza. Il nuovo servizio integrativo, che sara' effettuato da una navetta veloce, e' stato presentato stamattina da Vincenzo Franza e dal direttore commerciale della Caronte, Calogero Famiani. ''Sebbene il traghettamento passeggeri non rappresenti il core business della nostra societa' - precisa Vincenzo Franza - abbiamo preso atto delle oggettive difficolta' dei pedoni, tra cui studenti e lavoratori, che quotidianamente devono attraversare lo Stretto''. La frecciata e' per il servizio di trasporto pubblico, considerato da Franza ''un servizio privato da come si comporta''.

Il servizio, in via sperimentale, sara' attivo fino al 30 settembre. Ma il gruppo Franza non esclude (se la navetta funziona bene e se gli approdi riescono a coprire i turni) che il servizio possa essere prolungato e addirittura potenziato.

Le tariffe. Per la prima settimana non verra' applicato nessun sovraprezzo rispetto all'attuale biglietto che i pedoni pagano sugli altri mezzi navali. Poi, a partire dalla settimana successiva, verra' applicato un sovraprezzo (una specie di supplemento) ancora da quantificare. Chi non vorra' pagare il sovraprezzo potra' aspettare la nave grande e, nel caso in cui il numero dei passeggeri lo consentisse, salire (sui traghetti il numero massimo consentito e' quello di 590 persone compresi i passeggeri della autovetture e dei mezzi- ''Gli Enti locali potrebbero rilasciare dei voucher - continua Franza - in linea con i suggerimenti forniti dall'Antitrust per il Golfo di Napoli''. Questo significa che alcune categori di persone, come i pensionati o lavoratori, potrebbero viaggiare gratis. ''I voucher si possono impiegare su tutte le navi, non solo sulle nostre - precisa Franza - tocca al cittadino poi scegliere''. La navetta veloce, presa a noleggio, e' lunga trentatre' metri e puo' trasportare 130 persone, fino a un massimo di 150 e in questi giorni la Caronte la sta collaudando.

Il percorso verra' affrontato in meno di 15 minuti. Ogni giorno saranno garantite dieci corse che si effettueranno nelle seguenti fasce orarie, con cadenza di un'ora. Da Messina, dalle 6.30 alle 9.30; dalle 12.30 alle 14.30 e infine dalle 18.30 alle 20.30. Da Villa San Giovanni invece si slittera' di mezz'ora e dunque partiranno dalle 7 alle 10, dalle 13 alle 15 e dalle 19 alle 21.

Altra novita' riguarda invece la tariffa per i passeggeri che viaggiano in macchina. Per ogni persona a bordo (escluso il conducente compreso nel ticket) sul prezzo si paghera' 0,25 a tratta che per una traversata andata e ritorno fanno 50 centesimi a persona. Questo sovraprezzo non riguarda i possessori di Top Client. ''Bastera' solamente dichiarare - dice Calogero Famiani - il numero dei passeggeri a bordo''.

''La politica della Caronte - conclude il direttore commerciale - e' favorire i pendolari, per i quali stiamo pensando a molte altre offerte''. (Asca)

Commenti