Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

L’ASSESSORE STRANO INAUGURA LA SCRITTA DI BENVENUTO SULLA SPIAGGIA DELLA PLAIA

Catania , 25 agosto 2009 - Una passeggera, con un volo di ritorno da Milano, ha voluto telefonare, al suo arrivo all’aeroporto di Catania, all’assessore regionale al turismo Nino Strano per complimentarsi della scritta sulla spiaggia della Plaia di Catania: “Benvenuti in Sicilia, la terra del mito” visibile dall’oblò dell’aereo. Strano ha voluto estendere in diretta, ai giornalisti che lo hanno intervistato, tutto il suo compiacimento verso questa iniziativa, pensata e realizzata dal presidente regionale del Sindacato italiano Balneari, Giuseppe Saffo.

“L’idea- ha detto l’assessore - è la dimostrazione di come si possano attrarre turisti in Sicilia a costo zero. Ho suggerito di illuminare la scritta, realizzata sulla spiaggia libera adiacente al Lido Cled, con le fiaccole. Una sorta di romantico benvenuto - ha aggiunto - da destinare ai passeggeri degli aeromobili che atterrano e decollano nello scalo etneo”.

Proposta accolta dal presidente regionale del S.I.B. (Sindacato Italiano balneari) Giuseppe Saffo. La scritta di benvenuto, composta in stoffa, dalle dimensioni di 3 metri di altezza per ogni lettera per 30 metri di lunghezza.

"E’ un messaggio importante - ha detto Saffo - per attrarre turismo e valorizzare l’intera costa jonica catanese che non ha nulla da invidiare con le riviere più famose d’Italia. La scritta di colore rosso e giallo, come la bandiera della regione siciliana, è visibile anche dal satellite di internet". L’iniziativa potrebbe replicarsi nelle altre spiagge dell’Isola.

Commenti