Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MEETING DI RIMINI: LOMBARDO INTERESSATO A "UNA VITA FELICE PER DIO E PER IL RE"

Palermo, 25 agosto 2009 – Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, è giunto a Rimini per prendere parte al Meeting per l’amicizia tra i popoli. In mattinata è stato accolto dal presidente del Meeting, Emilia Guarnieri, con la quale ha fatto una visita agli stand più importanti, soffermandosi in modo particolare in quello denominato: “Una vita felice per Dio e per il Re. L’avventura quotidiana nelle riduzioni del Paraguay”. Si è intrattenuto con don Aldo Trento che da anni svolge una importante attività missionaria in sud America e al laboratorio di pasticceria “Dai carcerati” curato dai detenuti di Padova. Si è incontrato, inoltre, con il presidente della Compagnia delle Opere, Bernard Scholz, e con altri esponenti e responsabili della kermesse riminese. Nel pomeriggio assisterà all’incontro con don Julian Carron, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione che parlerà sul tema: “Avvenimento e ragione in San Paolo”. Alle 19 Lombardo parteciperà alla tavola rotonda: “Sud: sviluppo sostenibile”. Interverranno anche Domenico Arcuri, amministratore delegato dell’Agenzia nazionale per l'attrazione d'investimenti e lo sviluppo d'impresa (Invitalia); Luigi Fiorentino, segretario generale dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato; Marco Milanese, consigliere politico del ministro dell'Economia e delle finanze; Carlo Vimercati, presidente della consulta nazionale dei Comitati di gestione dei fondi speciali per il volontariato. Introdurrà Carlo Saggio, presidente della Compagnia delle Opere della Sicilia orientale. Francesco Inguanti

Commenti