Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MEETING DI RIMINI: LOMBARDO INTERESSATO A "UNA VITA FELICE PER DIO E PER IL RE"

Palermo, 25 agosto 2009 – Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, è giunto a Rimini per prendere parte al Meeting per l’amicizia tra i popoli. In mattinata è stato accolto dal presidente del Meeting, Emilia Guarnieri, con la quale ha fatto una visita agli stand più importanti, soffermandosi in modo particolare in quello denominato: “Una vita felice per Dio e per il Re. L’avventura quotidiana nelle riduzioni del Paraguay”. Si è intrattenuto con don Aldo Trento che da anni svolge una importante attività missionaria in sud America e al laboratorio di pasticceria “Dai carcerati” curato dai detenuti di Padova. Si è incontrato, inoltre, con il presidente della Compagnia delle Opere, Bernard Scholz, e con altri esponenti e responsabili della kermesse riminese. Nel pomeriggio assisterà all’incontro con don Julian Carron, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione che parlerà sul tema: “Avvenimento e ragione in San Paolo”. Alle 19 Lombardo parteciperà alla tavola rotonda: “Sud: sviluppo sostenibile”. Interverranno anche Domenico Arcuri, amministratore delegato dell’Agenzia nazionale per l'attrazione d'investimenti e lo sviluppo d'impresa (Invitalia); Luigi Fiorentino, segretario generale dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato; Marco Milanese, consigliere politico del ministro dell'Economia e delle finanze; Carlo Vimercati, presidente della consulta nazionale dei Comitati di gestione dei fondi speciali per il volontariato. Introdurrà Carlo Saggio, presidente della Compagnia delle Opere della Sicilia orientale. Francesco Inguanti

Commenti