Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

MESSINA, LA PROVINCIA REGIONALE FUTURO SOCIO DELLA FONDAZIONE "HORCYNUS ORCA"

Messina, 31/08/2009 - "Avevo già accettato di appoggiare il festival dell'Horcynus Orca perché ritengo che un Ente locale deve intervenire a sostegno delle iniziative culturali di rilievo da qualsiasi parte arrivino. Ma ascoltando le motivazioni che hanno prodotto il festival all'interno delle attività della Fondazione "Horcynus Orca", l'Ente locale, in particolar modo la Provincia regionale, deve prefiggersi come obiettivo l'esser dentro la Fondazione, perché non possiamo più essere soltanto partner occasionali".

Questo quanto affermato dal presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, che ha annunciato il prossimo ingresso dell'Ente come socio della Fondazione nel corso dell'incontro tenutosi venerdì 28 agosto con i giornalisti arabi e locali alla presentazione della sezione Mare di cinema arabo, diretta da Erfan Rashid, all'interno dell'Horcynus festival.

Un impegno importante quello di Palazzo dei Leoni che può esser utile a "rafforzare i rapporti fra gli Stati che si affacciano nel Mediterraneo e quelli che appartengono, come l'Italia, al Sud del mondo. "Perché sia chiaro" - ha concluso Ricevuto - "che solo quando accetteremo l'idea che tutto il bacino Mediterraneo, tutta l'Italia rappresenta il sud del mondo, potremo intraprendere la strada della collaborazione per diventare competitivi con il resto del mondo".

PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA DOMANI, ORE 12,30

31/08/2009 La Prima Commissione consiliare è convocata dal presidente, Roberto Gulotta, domani, alle ore 12.30, con il seguente ordine del giorno: · Proposta di deliberazione avente per oggetto: "Società Nettuno S.p.A. - Messa in liquidazione. Audizione dell'assessore al ramo, Michele Bisignano, del dirigente Gabriele Schifilliti e del presidente della società ".

Commenti