Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO, IN VENDITA IL VECCHIO MATTATOIO MUNICIPALE

Milazzo, 25/08/09 - La giunta municipale ha disposto una nuova vendita di beni di sua proprietà. Si tratta degli immobili individuati nel novembre dello scorso anno dal consiglio comunale che ha approvato le “direttive sulla destinazione urbanistica di immobili di proprietà comunale e relative dismissioni”. Ad essere messi in vendita mediante apposita procedura regolata dalla legge il vecchio mattatoio comunale di via Massimiliano Regis, angolo via Tukory, situato in zona ad alta densità abitativa che ha una superficie complessiva di mq 2.267, dei quali 830 mq coperti. La destinazione urbanistica è quella “turistico-ricettiva”, il valore di stima un milione e 950 mila euro. Nello stesso provvedimento viene posta in vendita l’ex scuola elementare Gelso San Basilio di via Rio Rosso, angolo Santa Marina, con destinazione urbanistica residenziale. Il prezzo stimato ammonta a 173 mila euro. Il dirigente del 3° Dipartimento “Finanze- tributi – patrimonio”, Carmelo Caravello ha già fissato il pubblico incanto che avrà luogo il 6 ottobre alle 11. L’Ufficio Stampa


Commenti