Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ACQUEDOLCI: GALLO, E NON TI INDURRE IN... PROVOCAZIONI

Acquedolci, 10/09/2009 - Dopo la conferenza stampa di presentazione della programmazione degli interventi che l'Amministrazione ha deliberato il 31.08.2009 ho ricevuto tanti messaggi di compiacimento da parte sia di politici del gruppo di cui faccio parte sia di comuni cittadini .
In particolare la gente, che vuole vedere fatti, mi invita a proseguire nell'azione intrapresa e a non cadere nelle provocazioni che qualcuno quotidianamente pone in essere.
Debbo dire, con tutta sincerità, che molti cittadini, (ed anche qualche consigliere comunale in carica), mi hanno manifestato anche il loro apprezzamento per i toni usati durante l'intervista e soprattutto per il ringraziamento pubblico da me indirizzato al Consilgio Comunale che aveva approvato il bilancio senza emendamenti.

Io, che da politico ho il dovere di ascoltare le impressioni della gente, e di fare il bene degli Acquedolcesi, avevo pensato che, forse, la strada del dialogo era qella che, in questo momento, poteva al contempo essere la più gradita alla popolazione e la più utile per il raggiungimento del benessere ad Acquedolci.
L'illusione è durata solo due giorni, fino al giorno in cui è stato convocato il Consiglio Comunale per il prossimo 14.09.2009.

Da questo Blog, che addirittura è stato oggetto di una interrogazione consiliare degli illuminati consiglieri Barone Di Salvo e Salerno, voglio informare i cittadini ed i lettori, che gli argomenti inseriti all'Oridne del Giorno ( che pubblico), sono tutti proposti dal PRESIDENTE.

Ed allora, visti gli argomenti proposti, ed a parte la nomina della Commissione elettorale, e, a tutto concedere, la istituzione della commissione di indagine per la ricognizione di eventuali debiti fuori bilancio, mi sono chiesto, quale dialogo può essere intrapreso con un Organo Consiliare che si riunisce solo per effettuare interrogazioni strumentali tesi a spettacolarizzare il ruolo di comparse e figuranti che dimostrano di avere poche idee per l'accescimento del bene comune?

L'unica speranza che ancora nutro è quella che queste inopportune iniziative siano da ascrivere solamente ai tre consiglieri firmatari e che gli altri Consilgieri, ivi compresi quelli che hanno manifestato apprezzamento per l'apertura di un dialogo, vogliano prendere le distanze presentando proposte che possano consentirmi una serena partecipazione ai lavori del Consiglio Comunale.

Commenti

  1. Nei giorni scorsi ho ascoltato una intervista rilasciata dall'ass. Princiotta attualmente visibile sul sito del movimento e sul blog del sindaco

    Nell'intervista rilasciata il 9 settembre 2009 l'assessore all'arredo urbano e LLPP afferma che:

    "questa mattina abbiamo avviato i lavori di bonifica del sito di Contrada Cruzzuluddu che veniva utilizzato per il conferimento dei rifiuti....


    Che bello, ho pensato,ascoltare ogni tanto una bella notizia!

    "abbiamo risolto senza dubbio un problema che era molto sentito, anche perchè quell'area è in qualche modo la porta d'ingresso di Acquedolci per chi scende da San Fratello e offrire certamente uno spettacolo poco gratificante penalizzava l'immagine del nostro Centro."
    Questo è quello che dichiara Princiotta ai microfoni di un emittente locale.

    Avrei voluto fare i miei complimenti per la risoluzione di questa vergogna tutta acquedolcese...

    Il lavoro di questa amministrazione sarebbe stato da elogiare...
    il lavoro dell'assessore avrebbe ricevuto il mio pubblico plauso...

    tuttavia oggi, 11 settembre,alle ore 13 circa ...ho percorso la strada provinciale che gira attorno al Capannone...ho osservato una situazione purtroppo ben lontana dall'essere stata risolta e diversa da quella declamata in TV da Princiotta.

    L'opera di pulizia sbandierata in tv appare come un'azione di facciata .

    Lo smaltimento non è stato avviato dopo due giorni dall'intervista e questo butta nel ridicolo l'amministrazione.

    L'area ai margini della strada è sempre spo rca e sembra che i rifiuti più ingombranti siano stati accatastati nell'area che fronteggia il capannone! L'intera zona è ancora piena di residui e si possono ammirare davanti alla struttura comunale i rifiuti tolti dalla strada cioè mobili,eternit,lavatrici, frigoriferi...ogni tipologia di rifiuti persino una macchina vecchia e del materiale derivante dalla potatura del verde delle ville comunali...
    Tutto accatastato in montarozzi di immondizia e rifiuti speciali.

    Mi chiedo:Il sindaco lo sa???

    Ricordo a tutti che tra qualche settimana in quel capannone si vorrebbero far andare i ragazzi carristi...
    è l'eternit buttata li?? non la leviamo???


    E' raccapricciante vedere che Venerdì 11 settembre la zona sottoposta ad igienizzazione ,così come declamato ai microfoni dall'assessore sia nelle stessa condizioni di sempre!
    Nessun intervento,nessuno smaltimento dei rifiuti, nessuna valorizzazione del sito, nessuna disinfestazione...
    Lo spettacolo "poco gratificante" penalizzava e penalizza ancora "l'immagine del nostro Centro".

    Ma l'assessore va in TV e ci dice di avere risolto il problema!


    Invito benevolmente il sindaco ,nella Sua veste di responsabile dell'igiene e della salute del paese che amministra,a volere recarsi per un sopralluogo nei pressi del capannone e nell'area antistante l'isola ecologica ,per rendersi conto in prima persona di come realmente stanno le cose.

    Le persone che passano ci RIDONO sopra e commentano l'incapacità di questa amministrazione...ovviamente la colpa viene addossata al sindaco.. e non a chi in TV va a raccontare panzane!

    Vada a vedere, sindaco,..si renda conto di persona, osservi qual'è il decoro e la pulizia che ,chi scende da San Fratello, si trova davanti entrando nel Nostro amato paese!

    Invito il sig. sindaco a voler richiamare alla coerenza e al senso delle cose l'ass.Princiotta che a quanto pare opera solo quando c'è da parlare, ma l'assessore dovrebbe anche verificare se le disposizioni impartite vengano eseguite e completate correttamente.
    La "bonifica isola ecologica"...per intenderci la pulizia della zona del Capannone, per chi vada a guardarla è al ridicolo.

    Non basta dire in TV che tutto è risolto e sistemato.
    non basta mettere le sporcizie sotto il tappeto per dire che la casa è pulita!

    Per favore sindaco APPURI!!


    Enrico

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.