Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ALLUVIONE DI FALCONE, CERRETI (MPA): "SEPPURE PERPLESSO PER UN ITER CHE HA PORTATO SFIDUCIA CONFIDO NELLO SBLOCCO DEI FINANZIAMENTI"

Messina 27/09/2009 - Il sottoscritto Roberto Cerreti, Consigliere e Capo Gruppo del Movimento per l’Autonomia alla Provincia Regionale di Messina, comunica che finalmente, a distanza di oltre otto mesi dall’alluvione che si è abbattuta sul comune di Falcone e in diversi della zona tirrenica, è stato stanziato il primo contributo dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile per i danni alluvionali del 11 dicembre 2008 ai sensi dell’OPCM 3734/09.

Infatti con Disposizione Commissariale n. 1 del 25 settembre 2009, è stata inviata opportuna comunicazione, a firma del Dirigente del Servizio Finanziario Dott.sa Giovanna Ferrauto, nella quale si conferma l’assegnazione al Comune di Falcone di un primo contributo di 850.656,60 euro, a parziale risarcimento dei danni subiti nell’alluvione del Dicembre dell’anno scorso.

Pertanto, se pur perplesso per le lungaggini burocratiche che hanno caratterizzato ad oggi, un iter tecnico ed amministrativo massacrante, che ha portato sfiducia nei diversi amministratori dei comuni colpiti dagli eventi calamitosi, in merito all’operato non tempestivo dei Governi Regionale e Nazionale, confido che la notizia del primo contributo elargito al Comune di Falcone, possa rappresentare un primo passo per lo sblocco definitivo del suddetto iter, consentendo finalmente ai vari comuni del comprensorio tirrenico della provincia messinese, di ottenere i fondi necessari e dovuti dalla Protezione Civile e dalla Regione Siciliana, per poter riattivare e regolarizzare le economie e la vita sociale dei propri paesi.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti

  1. Ma in questa provincia ,l'unico consigliere provinciale è Cerreti.Dove sono tutti gl'altri.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.