Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IL GRUPPO FOLK “CITTA’ DI MILAZZO” A “ITALIA REGIONI” A BENEVENTO

Milazzo, 10/09/2009 - Il gruppo folk “Città di Milazzo” che ha sede nella Piana ed è presieduto dal cav. Santino Gitto, rappresenterà da domani sino a domenica la città di Milazzo alla mani-festazione “Italia e Regioni” promossa dalla Fitp (federazione italiana tradizioni po-polari). Il gruppo, una cinquantina di persone, oltre a proporrà canti e balli tipici della tradizione mamertina, proporrà alcune degustazioni gastronomiche di prodotti milaz-zesi. Sarà inoltre distribuito materiale promozionale-turistico sulla città, messo a di-sposizione dall’amministrazione comunale e proiettato un Dvd su “Milazzo”. Ufficio stampa Comune di Milazzo

Commenti