Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA SICILIA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

Palermo, 11 settembre 2009 - E’ una Sicilia da primato quella sbarcata al Festival del Cinema di Venezia: una vetrina di enorme prestigio nella quale la Regione ha potuto presentare ben tre film che ha contribuito a finanziare, a cominciare da “Baaria” di Giuseppe Tornatore.
“Le risorse che abbiamo investito - spiega il presidente Raffaele Lombardo - appartengono al nostro precedente Fas e consentono a un grande regista e ad attori meravigliosi di ergere un vero e proprio monumento alla nostra terra che, con le sue impareggiabili location, può davvero candidarsi a diventare la capitale europea del cinema”.
Alla Sicilia protagonista della sessantaseiesima edizione della mostra internazionale della Laguna e ai nuovi progetti dell’industria cinematografica sui quali la Regione ha deciso di puntare, il Tgweb (www.regione.sicilia.it/tgweb) dedica uno speciale.
Il Tgweb è visibile anche sul canale satellitare Sky 887 Administra.it, il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle ore 13.00 ed è inserito nel palinsesto di oltre 40 televisioni locali. Per le emittenti che ne faranno richiesta, registrandosi sul sito, il telegiornale, così come gli speciali, è disponibile in formato integrale broadcast ad alta risoluzione.

Commenti