Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

LA SICILIA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

Palermo, 11 settembre 2009 - E’ una Sicilia da primato quella sbarcata al Festival del Cinema di Venezia: una vetrina di enorme prestigio nella quale la Regione ha potuto presentare ben tre film che ha contribuito a finanziare, a cominciare da “Baaria” di Giuseppe Tornatore.
“Le risorse che abbiamo investito - spiega il presidente Raffaele Lombardo - appartengono al nostro precedente Fas e consentono a un grande regista e ad attori meravigliosi di ergere un vero e proprio monumento alla nostra terra che, con le sue impareggiabili location, può davvero candidarsi a diventare la capitale europea del cinema”.
Alla Sicilia protagonista della sessantaseiesima edizione della mostra internazionale della Laguna e ai nuovi progetti dell’industria cinematografica sui quali la Regione ha deciso di puntare, il Tgweb (www.regione.sicilia.it/tgweb) dedica uno speciale.
Il Tgweb è visibile anche sul canale satellitare Sky 887 Administra.it, il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle ore 13.00 ed è inserito nel palinsesto di oltre 40 televisioni locali. Per le emittenti che ne faranno richiesta, registrandosi sul sito, il telegiornale, così come gli speciali, è disponibile in formato integrale broadcast ad alta risoluzione.

Commenti