Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA; DUE RUMENI DI 26 E 28 ANNI AGGREDISCONO IN CASA UN 69ENNE, INTERVENGONO I CARABINIERI E LI ARRESTANO

Messina, 09/09/2009 - Questa notte, intorno alle 3.00, i Carabinieri di una gazzella del Nucleo Radiomobile di Messina hanno tratto in arresto due cittadini rumeni responsabili di resistenza violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
I Carabinieri sono intervenuti questa notte, in via Maccio Plauto, presso l’abitazione di un anziano, dove era stata segnalata una colluttazione in corso.
I militari del Nucleo Radiomobile giunti sul posto, udivano delle urla provenire da un appartamento. Stante la situazione di potenziale pericolo, i militari dell’Arma richiedevano l’intervento di un’ altra pattuglia di supporto del Nucleo Radiomobile di Messina che giungeva in pochi minuti.

Pertanto, con tempestività, si portavano all’interno dell’appartamento dove trovavano due cittadini stranieri che alla vista dei Carabinieri cessavano l’aggressione verbale nei confronti dell’anziano messinese scagliandosi contro i militari. La prontezza di riflessi dei Carabinieri consentiva ai militari di trattenere i due cittadini rumeni, che nel contempo cercavano di colpirli con calci e pugni, sino all’arrivo dell’altra pattuglia del Nucleo Radiomobile, che consentiva di bloccare ed arrestare i due malviventi.

A finire in manette, per resistenza violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, POPA VASILE Cristi, nato in Romania cl. 1981, e CONSTANTIN Florin, nato in Romania cl. 1983, entrambi domiciliati nel capoluogo peloritano, che dopo le formalità di rito venivano trasferiti nella camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Messina.
Sono in corso accertamenti per risalire alle cause del diverbio sorto tra i cittadini rumeni e l’anziano messinese.

Commenti