Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO, RIATTIVATO IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA PER GLI UTENTI DEL MERCATO SETTIMANALE DI VIA VALVERDE

Milazzo, 11/09/2009 - E’ stato riattivato il servizio di bus navetta predisposto dal Comune a favore degli utenti del mercato settimanale di via Valverde. Il servizio, gratuito, sarà operativo già da giovedì 17 e sarà espletato con due autobus da 22 posti che faranno la spola col centro cittadino dalle 7 alle 13, ad intervalli di 15 minuti.

Il percorso del bus sarà il seguente: molo Marullo, piazza Roma. Via Risorgimento, via Vittorio Veneto, via Magistri, via Migliavacca, via San Paolino, asse viario, pi-scina comunale, MERCATO (palazzotto dello sport) e analogo tragitto per il ritorno.

A gestire il servizio sarà la Jonica spa – Trasporti e turismo _ sempre del gruppo AST.
“Un ulteriore impegno – ha affermato l’assessore Maurizio Cavallo – che aggiunto all’affitto dell’area per il parcheggio delle autovetture che presto contiamo di mettere a disposizione e alla riduzione del canone degli ambulanti, rappresenta un chiaro se-gnale della volontà di far sì che il mercato possa svolgersi nel modo migliore, in una sede che oggi ha le caratteristiche per garantire un servizio all’insegna della legalità, del controllo e del rispetto delle regole igienico-sanitarie.

Siamo pronti ad incontrare nuovamente gli ambulanti per conoscere le loro esigenze, purchè non si tratti di sterili polemiche, avallate magari da coloro che non conoscendo atti e situazioni, sono pron-ti ad ergersi a palatini popolari per proteste e levate di scudi”.

L’ufficio stampa

Commenti