Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

NUCLEARE TERMINI IMERESE: IL GOVERNO RIFERISCA SULL'ELENCO DEI SITI DELLE CENTRALI

Roma, 11 set - ''Indiscrezioni di stampa riferiscono che il Governo avrebbe pronta la lista dei dieci siti candidati ad ospitare le quattro centrali con cui l'Italia intende tornare a produrre energia nucleare: Monfalcone(Gorizia), Scanzano Jonico(Matera), Palma(Agrigento), Oristano, Chioggia, Caorso, Trino Vercellese, Montalto di Castro, Termini Imerese e Termoli. Il governo riferisca al piu' se intende confermare questo elenco stilato contro la volonta' dei cittadini e contro l'opposizione di diverse amministrazioni in carica'' . Lo dichiara il sen. Roberto Della Seta(Pd), preannunciando un'interrogazione urgente al ministro delle Attivita' Produttive.

''La bozza sui piani nucleari del governo - continua l'esponente ecodem - circola da diversi giorni e non c'e' traccia di smentita da parte di Scajola sulla veridicita' o meno delle notizie circolate sulla stampa , sebbene alcune tra le localita' 'prescelte' abbiano manifestato chiaramente la propria indisponibilita' a ospitare una centrale nucleare di terza generazione. A prescindere da come si giudichi la scelta del ritorno al nucleare e' innegabile che una volta di piu' il governo confermi che voglia agire 'manu militari', stilando una prima lista e lasciando poi libere le imprese di proporre i siti dove costruire le centrali. Il governo intende accentrare cosi' su di se' ogni politica energetica,in barba ai principi costituzionali che vedono l'energia materia concorrente fra Stato e Regioni''.

''Il Governo, con l'Italia lontanissima dagli obiettivi vincolanti fissati dalla Ue per le emissioni di anidride carbonica investe tutte le risorse sull'atomo e le sottrae alle rinnovabili e all'efficienza energetica, scegliendo una strada lunga e costosa. Percorso che, appena verranno ufficializzati i siti destinati a ospitare le centrali nucleari e le loro scorie, sara' reso ancora piu' impervio dalle inevitabili e sacrosante proteste dei cittadini che non credono alla favola del nucleare pulito e sicuro che Berlusconi e Scajola vanno raccontando da mesi'', conclude Della Seta.

(Asca)

Commenti