Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI SCUOLA: INCONTRO GELMINI-LOMBARDO /ATTIVATO TAVOLO STATO-REGIONE

Roma, 10 settembre 2009 – Sarà immediatamente attivato il tavolo di confronto tra Governo nazionale e Regione siciliana per mettere a sistema tutti gli strumenti utili a dare risposte concrete ai precari del mondo della scuola, come era già stato concordato con l'assessore alla pubblica istruzione Lino Leanza.
Già questa sera il Ministro per la pubblica istruzione indicherà i nomi dei funzionari governativi che faranno parte del gruppo di lavoro siciliano.
E' questa la decisione a cui sono arrivati questa mattina al termine di un incontro a Palazzo Chigi, il Ministro per la pubblica istruzione, Mariastella Gelmini, e il Presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
Il Ministro Gelmini ha fornito al presidente Lombardo ogni chiarimento rispetto alle misure a favore dei precari decise ieri nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri.
Su quella base saranno poi sviluppati gli ulteriori interventi di sostegno che la Regione siciliana ha già definito la scorsa settimana e che fanno parte dell'accordo siglato il 7 agosto dall'assessorato alla Pubblica istruzione e il ministero.

Commenti