Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PRECARI SCUOLA: INCONTRO GELMINI-LOMBARDO /ATTIVATO TAVOLO STATO-REGIONE

Roma, 10 settembre 2009 – Sarà immediatamente attivato il tavolo di confronto tra Governo nazionale e Regione siciliana per mettere a sistema tutti gli strumenti utili a dare risposte concrete ai precari del mondo della scuola, come era già stato concordato con l'assessore alla pubblica istruzione Lino Leanza.
Già questa sera il Ministro per la pubblica istruzione indicherà i nomi dei funzionari governativi che faranno parte del gruppo di lavoro siciliano.
E' questa la decisione a cui sono arrivati questa mattina al termine di un incontro a Palazzo Chigi, il Ministro per la pubblica istruzione, Mariastella Gelmini, e il Presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
Il Ministro Gelmini ha fornito al presidente Lombardo ogni chiarimento rispetto alle misure a favore dei precari decise ieri nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri.
Su quella base saranno poi sviluppati gli ulteriori interventi di sostegno che la Regione siciliana ha già definito la scorsa settimana e che fanno parte dell'accordo siglato il 7 agosto dall'assessorato alla Pubblica istruzione e il ministero.

Commenti