Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI SCUOLA: INCONTRO GELMINI-LOMBARDO /ATTIVATO TAVOLO STATO-REGIONE

Roma, 10 settembre 2009 – Sarà immediatamente attivato il tavolo di confronto tra Governo nazionale e Regione siciliana per mettere a sistema tutti gli strumenti utili a dare risposte concrete ai precari del mondo della scuola, come era già stato concordato con l'assessore alla pubblica istruzione Lino Leanza.
Già questa sera il Ministro per la pubblica istruzione indicherà i nomi dei funzionari governativi che faranno parte del gruppo di lavoro siciliano.
E' questa la decisione a cui sono arrivati questa mattina al termine di un incontro a Palazzo Chigi, il Ministro per la pubblica istruzione, Mariastella Gelmini, e il Presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
Il Ministro Gelmini ha fornito al presidente Lombardo ogni chiarimento rispetto alle misure a favore dei precari decise ieri nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri.
Su quella base saranno poi sviluppati gli ulteriori interventi di sostegno che la Regione siciliana ha già definito la scorsa settimana e che fanno parte dell'accordo siglato il 7 agosto dall'assessorato alla Pubblica istruzione e il ministero.

Commenti