Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROTEZIONE CIVILE, DOMANI PRESENTAZIONE NUOVI MEZZI ANTINCENDIO E RICONOSCIMENTI PER VIGILI DEL FUOCO E CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

Palermo, 8 settembre 2009 - Domani, alle 16.00, a Palermo, presso la base euro mediterranea di Protezione civile di Boccadifalco saranno consegnati i mezzi antincendio destinati all’unione dei Comuni siciliani. L’iniziativa si inserisce tra le attività del piano di programmazione antincendio per l’anno 2009. Questa terza fornitura di 35 mezzi pick-up dotati di modulo antincendio completa la fornitura dei mezzi, acquistati con fondi europei, destinati a potenziare le attività logistiche di prevenzione e difesa dagli incendi comunemente chiamati di ‘interfaccia’, ovvero quelli che, pur avendo origine da aree boschive e di vegetazione, creano rischi anche nelle zone abitate.

I nuovi mezzi saranno consegnati alla presenza dell’assessore regionale alla Protezione civile, Gaetano Armao, e del dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione civile, Salvatore Cocina. Nel corso della manifestazione l’assessore Armao consegnerà alcuni riconoscimenti ai rappresentanti della Capitaneria di Porto di Palermo, all’Ammiraglio Lavaggi, ai rappresentanti del Comando dei Vigili del Fuoco di Palermo e della Protezione civile regionale intervenuti in occasione dell’incendio scoppiato il 29 maggio nella stiva della nave passeggeri della Tirrenia “Vincenzo Florio” in navigazione da Napoli a Palermo.

Dr. Giampiero Gliubizzi
Dirigente Ufficio Comunicazione Tecnologica
Dip. Regionale Protezione Civile

Commenti