Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SANITA’, SARANNO EFFETTUATI CONTROLLI AGGIUNTIVI PER L'ERADICAZIONE DELLA BRUCELLOSI

Palermo, 10 settembre 2009– L’assessorato regionale alla Sanità costituirà un gruppo regionale di veterinari che sarà impegnato nell’intero territorio regionale per l’esecuzione di controlli aggiuntivi sulle aziende “ufficialmente indenni” per verificare l’efficacia dell’azione veterinaria nell’attività di risanamento ed eradicazione della brucellosi bovina, bufalina ed ovi-caprina.
Tale attività rientra tra quelle previste dal Piano straordinario di controllo approvato con decreto assessoriale il 3 luglio scorso.
Il direttore generale del Dipartimento attività sanitarie, Antonella Bullara, ha scritto ai manager delle nove aziende sanitarie provinciali (Asp) invitando ciascuno a segnalare i nominativi di due medici veterinari esperti, in servizio presso i rispettivi servizi di “sanità animale”.
Il costituendo gruppo regionale, con il coordinamento del Dasoe (dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico) dovrà effettuare controlli “terzi” sulle aziende ufficialmente indenni.

Commenti