Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TAORMINA, DOMANI ENRICO BRIGNANO PER L'UNICA DATA IN SICILIA

TAORMINA, 10 SETT. 2009 - Si terra' domani l'unica data siciliana di Enrico Brignano che portera' in scena "Le parole che non vi ho detto", il suo nuovo spettacolo teatrale. Organizzato da Peter Pan Iniziative, l'artista sara' ospite al Teatro Antico di Taormina. Enrico Brignano affida a Simona Samarelli il ruolo della memoria in uno spettacolo che lega a doppio nodo lo scopo del non dimenticare 'le parole che non vi ho detto' all'arte di giocare con la quotidianita'. "Le parole che non vi ho detto", diretto e scritto dallo stesso Enrico Brignano con la collaborazione di Mario Scaletta, Augusto Fornari, Max Orfei, Massimiliano Giovanetti e Manuela D'Angelo, e' soprattutto uno spettacolo che diverte con il teatro, con la tradizione e con le regole. L'attore rilegge l'episodio di Giulietta e Romeo scherzando con la lingua di Shakespeare; ironizza sul destino di Edipo re indossando i panni del tragico messaggero. Le scene sono state disegnate da Gianluca Amodio ed i costumi sono stati curati da Graziella Pera. Lo spettacolo e' incorniciato dalla maestria delle musiche di Armando Trovajoli, eseguite dai nove elementi dell'orchestra diretta dal maestro Federico Capranica, che ne ha curato anche tutti gli arrangiamenti. Nei suoi esilaranti monologhi, Brignano mette alla berlina vizi e virtu' degli uomini di oggi, dalle paure alle manie. Al Teatro Antico di Taormina sono previsti due biglietti: la platea numerata (44 euro) e la gradinata non numerata (27 euro). Tutti i prezzi sono comprensivi dei diritti. I tagliandi per lo show di Taormina saranno disponibili anche al botteghino. Per tutte le informazioni Peter Pan Iniziative ha attivato un'infoline che risponde allo 095.7225340. (ITALPRESS)

Commenti