Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

VILLAFRANCA TIRRENA, I CARABINIERI SOCCORRONO UN 65ENNE FERITO DA UN MALVIVENTE CON UNA BOTTIGLIA ROTTA: IN MANETTE UN 33ENNE

Villafranca Tirrena, 10 settembre 2009 - Si è presentato in stato di shock, intorno alle ore 20.00 di ieri sera, direttamente al Comando Stazione di Villafranca Tirrena dopo essere stato aggredito da un conoscente, a seguito di un diverbio sorto per futili motivi.
La vittima, un manovale di 65 anni, è stata prontamente soccorso dai sanitari del 118 che gli hanno medicato una profonda ferita al braccio che i Carabinieri, all’atto della presentazione della vittima in caserma, avevano tempestivamente ed adeguatamente tamponato.
Le immediate indagini, scattate anche a seguito di quanto riferito dal malcapitato, permettevano di identificare il responsabile in CULÒ Nicola, nato a Messina cl. 1976, che a seguito di incalzanti ricerche veniva raggiunto dai Carabinieri presso un locale estivo del lungomare villafranchese.
All’atto dell’arresto, per lesioni personali aggravate, i Carabinieri hanno proceduto ad una perquisizione del CULÒ Nicola, poi estesa anche nel luogo dell’aggressione, sul lungomare Cristoforo Colombo nei pressi del depuratore, al fine di acquisire utili elementi di prova. Infatti proprio nei pressi del luogo dell’aggressione, i Carabinieri della Stazione hanno rinvenuto diversi frammenti di bottiglia, verosimilmente una bottiglia di birra, oltre ad un asta in acciaio lunga circa 60 cm.
Sono ancora in corso accertamenti per chiarire l’esatta dinamica dei fatti che hanno portato al grave ferimento del 65enne, cui i sanitari hanno diagnosticato “vasta ferita da taglio al braccio, avambraccio e gomito destro, con interessamento dei piani cutaneo, sottocutaneo e muscolare, con sospetta lesione del nervo ulnare” prevedendo un tempo di guarigione superiore ai 30 gg.
CULÒ Nicola, come disposto dall’A.G. di Messina, si trova ora ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti