Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIAMPILIERI (MESSINA), RECUPERATO IL CORPO DELLA PICCOLA ILARIA DE LUCA DI 4 ANNI: È LA 26ESIMA VITTIMA DELL’ALLUVIONE

7/10/2009 – Ilaria De Luca, di soli 4 anni è la 26esima vittima del disastroso alluvione che ha sconvolto la costa jonica messinese. I vigili del fuoco hanno recuperato il suo corpo senza vita a Giampilieri superiore. La notizia è stata confermata dall'unità di crisi istituita presso la Prefettura di Messina. Il cadavere è quello della piccola Ilaria. Il riconoscimento è stato fatto dal padre, presente alle operazioni dei Vigili del Fuoco, che sono riusciti a recuperare il corpicino dopo un estenuante lavoro, con l’ausilio di pompe di aspirazione del fango e attrezzature idonee a scavare nella massa fangosa ormai pietrificata.

Commenti