Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

IL PD DI MESSINA DEVOLVE IL CONTRIBUTO DELLE PRIMARIE AGLI ALLUVIONATI

20/10/2009 - Il Partito Democratico di Messina ha deciso di devolvere il contributo di due euro degli elettori delle Primarie, destinati ai propri circoli, ad iniziative in favore degli sfollati dell’alluvione del 1 ottobre.
“Abbiamo voluto dare un segnale concreto di attenzione nei confronti della popolazione che andasse anche oltre l’azione politica”, ha commentato il Segretario regionale e deputato nazionale messinese del PD, Francantonio Genovese.

“Questa iniziativa di solidarietà, fatta in un giorno così importante come quello delle Primarie del Partito Democratico, speriamo che contribuisca anche a mantenere accesi sulla tragedia di Messina i riflettori, che già si stanno spegnendo, dell’intero Paese”.

L’annuncio è stato fatto oggi a Messina, nel corso di una conferenza stampa sulla tragica alluvione del 1 ottobre, convocata dalla Segreteria provinciale. Sono intervenuti i segretari provinciale e cittadino, Pippo Rao e Giuseppe Grioli; il vice segretario cittadino, Liliana Modica; i deputati regionali Pippo Laccoto, Filippo Panarello e Giuseppe Picciolo; i consiglieri comunali e provinciali del PD.

“Non vogliamo dare vita ad una ‘caccia ai colpevoli’ – ha detto Rao – e desideriamo collaborare con tutte le istituzioni per rimettere in sicurezza il territorio ed aiutare gli sfollati. Ma una cosa deve essere chiara: eserciteremo la nostra funzione di controllo con il massimo dell’attenzione perché vadano accertate tutte le responsabilità e se ci sarà bisogno di alzare la voce lo faremo. Non si può dare degli ‘sciacalli’ a chi sostiene che è assurdo parlare in questo momento di Ponte sullo Stretto, ma annunciare la data dell’inizio dei lavoro quando ci sono ancora i morti sotto il fango”.

Commenti