Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA, IL NOME DELLA 25ESIMA VITTIMA DELL'ALLUVIONE

Scaletta Zanclea (Messina), 6 ott. - Dopo quasi quattro ore di intenso lavoro da parte dei vigili del fuoco e' stato estratto a Scaletta Zanclea il corpo della 25esima vittima dell'alluvione nel messinese. Proprio qui, sotto le macerie del palazzo accanto all'edificio demolito oggi, intorno alle 17 era stato individuato il cadavere dell'uomo, quasi certamente l'ingegnere messinese di 41 anni, Luigi Costa, l'ultimo dei tre dispersi sepolti sotto quei detriti. Il cadavere era in verticale, incastrato nel sottoscala di uno scantinato e coperto di fango fino a sopra la vita.
Da qui la difficolta' delle operazioni di estrazione, che si sono avvalse dell'aiuto di pompe per l'aspirazione del fango che intorno al corpo si era ormai solidificato. Solo poco prima delle 21 il cadavere e' stato trasferito su una barella e portato nella vicina palestra di Scaletta dove i Ris di Messina faranno il campionamento biologico e lo compareranno con il Dna dei familiari per avere la prova scientifica che effettivamente si tratta di Costa. Ad assistere alle operazioni il fratello e la fidanzata della presunta vittima che da venerdi' ne avevano segnalato la scomparsa. Secondo una ricostruzione, Costa, insieme a un amico, un avvocato, stava transitando nella zona, quando, per trovare riparo e' entrato nello stabile: mentre pero' l'amico, come altre persone, e' riuscito a rifugiarsi al quarto piano, salvandosi, Costa, in seguito a un cedimento, e' stato trascinato verso il basso senza avere piu' scampo.

Commenti