Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO, IL “VEGLIONISSIMO” AL PALATENDA

Brolo, 28/12/2009 - Mentre si è avviato il conto alla rovescia verso il fine-anno, cresce l’attesa a Brolo, per il “Veglionissimo” al Palatenda, mentre va in archivio, con successo, la decima edizione della tombolata svoltasi sabato scorso. Ecco ancora quello che ci sarà.

Un programma natalizio quello varato quest’anno dall’amministrazione comunale, per tutti i gusti, nella più tipica delle tradizioni. Passato il Natale ovviamente a catalizzare l’attenzione dei più ora è il “veglione di fine anno” al palatenda.
Un evento che catalizza, ormai da più di dieci anni, l’attenzione di migliaia di persone, che da tutti i nebrodi,, si danno appuntamento qui, per festeggiare, uno degli eventi, emotivamente, più suggestivi dell’anno.
Un’attesa che gradualmente si fa sempre più trepidante, destinata ad esplodere fragorosamente alla mezzanotte del 31 dicembre a Brolo sotto i fuochi d’artificio subito dopo la mezzanotte.
Per il secondo anno consecutivo ci sarà la band di Radio Italia Anni 60 e il Grande Special Voice "J&B" e con i Dj's Cesare Scaffidi - Davide gee - G.Vento, ad animare la serata negli spazi dedicati ai giovani mentre ad aprire ed a condurre le danze, ormai una consuetudine fissa e rivoluta, sarà la "Kilimajaro Band".
E, specchio dei tempi, il capodanno brolese viaggia anche sulla rete, come comunica Adele Schiavo, è stato creato infatti un gruppo chiamato "CAPODANNO STELLARE PALATENDA BROLO" il cui fondatore è "Cesare Donatella Scaffidi Amadore" e con i seguenti amministratori: Gianmario Vento, Daviduzzo Giuffrè e Donatella Amadore, sta raccogliendo consensi e diffondendo notizie, aggiornate ora per ora, sugli “ospiti” dell’evento.


Ma intanto c’è da parlare della decima edizione della Tombolata Brolese. Palatenda stracolmo e premi d’eccellenza, il 26 pomeriggio a Brolo. A condurre un Nino Silvio in grande forma, che per tre ore ha “tirato” numeri e distribuiti premi. A quelli tradizionali si è aggiunta anche la pioggia dei “gratta e vinci”, anche di grossa taglia, che il presentatore ha donato a tanti spettatori.
Primo premio un soggiorno per quattro giorni sulla neve per due, poi tv color, telecamere digitali, e tanti mp4. L’incasso della serata, derivato dalle donazioni per le cartelle - (l’amministrazione di suo ne ha regalato una per ogni famiglia insieme al libro fotografico che narra in centinaia di scatti il film di Italo Zeus “ ogni Giorno come se fosse l’ultino”) - è andato in beneficenza.
Guardando al programma da rammentare il successo per la qualità dell’esibizione del Coro Polifonico “Overture” all’Oratorio il 23 dicembre e l’inaugurazione della Mostra di Pittura, all’Art House, di Vittorio Ballato, che si è svolta ieri. La mostra ha per titolo “Esplosivamente” e resterà aperta sino al 10 gennaio, mentre sul corso continua l’iniziativa “l’arte in vetrina”.
Questa sera un’altra tombolata di beneficenza, sempre al palatenda, in sinergia con l’Aism, l’associazione per la ricerca contro la sclerosi multipla, ed il 29 la Festa natalizia degli anziani, poi a gennaio il concerto della banda “Città di Brolo”, al cinema comunale domenica tre, dove va in scena ancora la rassegna cinematografica, gratuita, del film per i ragazzi voluta dall’Acib, ed infine la distribuzione dei doni della Befana a tutti i bambini, ovviamente il sei gennaio.
Massimo Scaffidi

Commenti