Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A 'BUONGIORNO REGIONE' (RAI3) BORGETTO, LA SUA STORIA E LA SUA CUCINA

Palermo, 28/12/2009 - Domani mattina, Martedì 29 Dicembre 2009, alle 07.30 nell'ambito della trasmissione BUONGIORNO REGIONE di Rai 3, di Tiziana Martorana, sarà presente Borgetto (Pa) con la sua storia e i suoi piatti tipici.

Chi risiede al di fuori della Sicilia, potrà visualizzarla online a questo indirizzo:
http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR, scegliendo SICILIA nel menu a discesa "BUONGIORNO REGIONE"

Commenti