Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"FESTA DEL CICLISMO" DI SAN FILIPPO DEL MELA: CRITICHE E POLEMICHE


San Filippo del Mela (Me), 29/12/2009 - La "Festa del ciclismo" svolta nel palazetto dello sport di San Filippo del Mela, domenica 27 dicembre, ha omaggiato - come di dovere - i ciclisti che portano alto il nome della nostra provincia, Vincenzo Nibali
e Salvatore Mancuso. All'interno della serata, c'è stato spazio per la premiazione di atleti tesserati alla Uisp di messina; questo ha provocato le polemiche di molti dirigenti di società. A proporre una lettera aperta - sul proprio sito uffficiale - è il Team manager del Team Meca Giovanni Munafò.

Vi proponiamo di seguito il testo della missiva:


Il sottoscritto, Giovanni Munafò dirigente del Comitato Ciclismo di Messina e di una Società molto rappresentativa che conta più atleti di tutti, si vede costretto ad informare ancora una volta tutte le società ed i ciclisti di Messina e della Sicilia, che io non ero presente alla Festa del Ciclismo, perché non era la festa dei ciclisti da premiare, anche se c’erano professionisti (per i quali, e lo sottolineo, nutro grande rispetto), ma era l’occasione per presentare due squadre per la stagione 2010. Ricordo a tutti, e in particolare ad Antonino Zullo, che in occasione della premiazione della Coppa Sicilia di GF sono stato minacciato e richiamato: se avessi fatto la presentazione della mia squadra, alla cerimonia non sarebbe venuto nessuno. La squadra è stata presentata comunque, ma al termine della premiazione.

Il Presidente del Consiglio Zullo ha fatto gli auguri solo alle squadre per cui ha un interesse. Il sottoscritto, saputo questo fattaccio, ha chiamato Zullo per lamentarsi. Lui ha risposto che l'annuncio della festa di Natale, con Società e i Dirigenti, era stato dato tramite il sito web della Uisp Messina. Ho detto che non tutti hanno internet, e Zullo come Presidente del consiglio ciclismo e Presidente del Comitato di Messina deve avvisare con e-mail o con telefonate, il risultato finale è stato che alla festa, come Società, erano presenti solo due società amiche di Zullo. Per quando riguarda la festa del 27 dicembre a S. Filippo del Mela, Zullo mi ha telefonato per esserci. Io ho detto che non saremmo stati per presenti per i fatti che dicevo prima.

Inoltre, aggiungo, che alla festa dei ciclisti di Messina i premiati devono essere i ciclisti che hanno vinto campionati Italiani, Regionali e Provinciali e le Società che fanno tanti sacrifici per raggiungere questi traguardi. In questa festa, invece, sono stati premiati solo pochi atleti (professionisti), sono state presentate le squadre: insomma solo una festa di “PARTE “.

Mi chiedo e vi chiedo: dove vuole arrivare il signor Zullo con questo suo comportamento? Ha rispetto di tutti noi Società e Dirigenti? Intanto ringrazio tutte le Società che non hanno partecipato alla festa, perché nella provincia di Messina non ci sono solo le due Società presenti quel giorno, ma sono molte di più, e chiedono rispetto per quello che fanno, e per il ruolo che è stato assegnato.
___________
Fonte: http://bicimessina.myblog.it

Commenti