Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CUS MESSINA, LETTERA APERTA: "20 STIPENDI ARRETRATI FINO AD OGGI"

Messina, 20/01/2010 - Pubblichiamo la lettera aperta inviata dal personale del Cus Messina Al Presidente Cusi, al Rettore Università di Messina ed al Consigliere provinciale
MPA Roberto Cerreti.

____________________
LETTERA APERTA del 20 Gennaio 2010

Al Presidente CUSI
Dr. Leonardo Coiana
Via Brofferio, 7
00195 – Roma

E.p.c.
Al Magnifico Rettore
Prof. Francesco Tomasello
Università degli Studi di Messina
Piazza Pugliatti
98123 – Messina

Al Capo Gruppo MPA
Cons. Roberto Cerreti
Provincia Regionale di Messina
Corso Cavour
98122 – Messina

Alle Redazioni Giornalistiche
Loro Sedi

Il personale dipendente del Centro Universitario Sportivo di Messina, poiché continua a
maturare mensilmente le proprie spettanze costantemente non retribuite (n°20 stipendi
arretrati ad oggi), costretto, a convivere ed a fare i conti con evidenti difficoltà economiche e
professionali, persistendo ancora oggi una situazione di totale incertezza ed indifferenza, si
interroga su quali possano essere le reali motivazioni, vista tra l’altro la disponibilità
manifestata sin da subito dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, Prof.
Francesco Tomasello, di un’ingiustificabile mancato Commissariamento reso necessario a
seguito delle dimissioni avvenute lo scorso dicembre da parte del Presidente del suddetto
sodalizio Dr. Piero Jaci e da tutti i componenti del Consiglio Direttivo.
Quanto sopra, sollecitiamo di voler provvedere tempestivamente all’immediato
insediamento del Commissario visto che l’Ente, da oltre un mese, è abbandonato a se stesso,
evitando quindi, ulteriori ritardi alla risoluzione del problema, considerato, tra l’altro,
l’evidente gravità in cui versa il CUS Messina.
Distinti saluti.
Il personale dipendente
CUS Messina

Commenti