Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DIRIGENTI SCOLASTICI, CORSO DI FORMAZIONE PER LA PROVA DI PRESELEZIONE DEL CONCORSO

22/01/2010 - Le massicce adesioni già arrivate da tutte le province dell’isola ci fanno pensare che la nostra iniziativa è apprezzata. Questo ci impegna, ancora di più a non deludere le aspettative di quanto continuano ad avere fiducia nella nostra Associazione.
Per informazioni sui calendari e sul programma e sulle modalità di adesione si può consultare il sito web dell’asasi al link www.asas.sicilia.it
Costo di partecipazione al corso 350 euro. Per i docenti di scuole associate 300 euro.
Le prenotazioni possono essere inviate direttamente per e-mail sia per Palermo che per Catania all'indirizzo asasisicilia@alice.it specificando in quale sede si intende frequentare. I pagamenti verranno richiesti successivamente prima dell'avvio dei corsi.

Commenti