Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

FAVARA: CHIARA E MARIANNA BELLAVIA, FARE LUCE SUL DRAMMATICO INCIDENTE

Palermo, 23 gennaio 2010 – “Sono profondamente addolorato della morte delle piccole Chiara e Marianna Bellavia. Ai familiari rivolgo il mio più profondo e sentito cordoglio. Un incidente drammatico su cui bisognerà far luce, nel frattempo sono già arrivati sul luogo del crollo della palazzina i soccorsi,
rappresentanti dell'amministrazione comunale di Favara, della provincia della prefettura di Agrigento e della Protezione civile”.
E’ quanto ha detto Michele Cimino, vicepresidente della Regione siciliana e assessore regionale all’Economia.

L'assessore regionale alla Infrastrutture e Mobilità, Luigi Gentile, rivolge un messaggio di cordoglio e di solidarietà alla famiglia di Favara vittima del grave incidente accaduto questa mattina.
“L'incidente di Favara – ha detto Gentile - rilancia drammaticamente l'emergenza sicurezza e della stabilità nel territorio siciliano, già a dura prova nei mesi scorsi. Abbiamo subito avviato un concreto contatto con l'amministrazione comunale di Favara, la provincia, la protezione civile e la prefettura agrigentina”. Il nostro obiettivo – aggiunge l'assessore – è sostenere un programma, anche eventualmente attraverso un tavolo di concertazione, di censimento delle unità abitative più a rischio per promuovere un'opera progettuale capace di assicurare con adeguate risorse il recupero dello stato di sicurezza del nostro territorio, scongiurando che si verifichino altri episodi del genere.

Foto su: http://sicilia.indettaglio.it

Commenti