Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"L'Anm è la casa di tutti i magistrati" e a mezzogiorno si mangia, chi c'è c'è

"L'Anm è la casa di tutti i magistrati. Domani parlerà una voce sola. La magistratura è unita". Lo ha detto il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Palamara,
tornando a parlare della protesta in programma domani, quando i magistrati lasceranno l'aula quanto interverranno i rappresentanti del governo. "Non vogliamo lo scontro, diciamo basta a un clima di aggressioni e chiediamo riforme nell'interesse di tutti, per l' efficienza del sistema", spiega Palamara.

La maggioranza critica l'Anm (Associazione nazionale magistrati) per l'indicazione di abbandonare l'inaugurazione dell'Anno giudiziario durante l'intervento del ministro Alfano domani. L'Anm, dice Bocchino (PdL),"sembra aver imboccato la strada dello scontro con il governo. Con questo clima -nota- si rischia un corto circuito istituzionale preoccupante per il Paese". Il sottosegretario all'Interno Mantovano osserva: "L'ordine" dell'Anm "è un grave strappo istituzionale" perché i magistrati hanno un dovere di 'terzietà'.

Le opposizioni criticano il governo sulla giustizia. "Dai vertici della magistratura -dice Orlando (Pd)- provengono indicazioni importanti e condivisibili". Orlando aollecita una riforma "nell'interesse di tutti" e "non interventi contingenti dettati dalle seigenze processuali del presidente del Consiglio". No "a colpi di spugna". E' necessaria, nota,"una riforma organica e condivisa" Russo-Spena (Prc-Sel) accusa:sono inaccettabili "le leggi proibizioniste, razziste e 'ad personam'". Televideo

Commenti