Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MOSTRA DEL SIPARIO AL POLITEAMA, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Palermo, 29 gennaio 2010 - Nell'ambito di "Kals'art Winter", organizzato dall'assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, verrà presentata domani alle 12, nella sala Rossa del Teatro Politeama di Palermo la "Mostra del Sipario" dedicata ai Mancinelli, padre e figlio.
Interverranno l'assessore regionale al Turismo, Nino Strano, il presidente del Comitato della Piccola Industria, Giosafat Di Trapani, il sovrintendente della Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, Ester Bonafede, e il direttore artistico di Kals’art.
Alle 12,30 sarà possibile per i giornalisti ammirare il sipario ottocentesco di Gustavo Mancinelli, che è tra i più belli esistenti nei teatri italiani.
Il sipario, recuperato di recente dalla Sopraintendenza regionale ai beni culturali di Palermo (era custodito all’interno dei magazzini del Teatro Massimo, a Brancaccio), è stato montato, a cura della FOSS, al Teatro Politeama di Palermo. Rappresenta l’arrivo a Siracusa di Eschilo.
E' stato il Comitato della Piccola Industria di Confindustria Palermo a finanziare il restauro e il trasporto del sipario del teatro Politeama.
Domenica 31 gennaio l'evento sarà inaugurato con un matinèe di musiche della Belle èpoque, e sarà visitabile fino a martedì 2 febbraio.

Commenti