Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

- AGRICOLTURA: SEMINARIO FLORIVIVAISMO A GIARDINI NAXOS
- AGRICOLTURA: CORSO POTATURA OLIVO A CHIUSA SCLAFANI
Palermo, 5 FEBBRAIO 2010 (SICILIAE) - Un convegno sulle direttive comunitarie per il settore florivivaistico si svolgera' domani, 6 febbraio 2010, al Palanaxos di Giardini Naxos. Il seminario tecnico, che affrontera' il tema della direttiva nitrati, e' organizzato dalla Soat 92 di Castiglione di Sicilia.

Commenti