Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Calabria, casa di cura: almeno 12 pazienti scomparsi e i cadaveri occultati, a TV7

04/02/2010- Numerosi come sempre gli argomenti affrontati nel corso della puntata di TV7 in onda venerdi' 5 febbraio alle 23,20 su Raiuno. In questo numero: gli ospizi e le cliniche
dell’orrore: le prime immagini della struttura scoperta dai Carabinieri ad Ascoli Piceno dove anziani e disabili vivevano in condizioni vergognose. E dalla Calabria inquietanti risvolti dell’inchiesta sulla casa di cura da dove almeno dodici pazienti sono scomparsi e i loro cadaveri occultati.

Per oltre due milioni di italiani, andare e tornare dal lavoro, tutti i giorni, puo’ essere un’odissea. Tre donne raccontano la loro vita da pendolari.

A tu per tu con Clemente Mastella che vuota il sacco su politica e giustizia.

Mito del tennis italiano degli anni Settanta, corteggiatissimo dalle donne: Adriano Panatta si racconta a Tv7 e ricorda quando, nel 1976, in Cile, gioco’ la coppa Davis con la maglietta rossa in segno di sfida al dittatore Pinochet.

A Brolo, nell' Oltrepo' pavese, gli abitanti si ammalano di mesotelioma, un tumore ai polmoni causato dalle fibre dell’amianto. Sotto accusa, una fabbrica fallita sette anni fa. Vi raccontiamo le loro storie.

Dalla Francia, l’ultimo mistero di Caravaggio: due tele ritrovate in una chiesa, a Loches, dividono gli esperti.

L’inviata del Tg1 a bordo della portaerei Cavour con i militari italiani inviati in missione umanitaria ad Haiti, per curare i feriti e rimuovere le macerie.

Un pezzo di Italia nel sud della Cina: una piccola citta’ tutta in stile italiano voluta da un imprenditore diventato ricco nel nostro Paese.

E a “Caro Tv7” un s.o.s. per salvare un antico castello in rovina nella Maremma toscana.

Commenti