Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D'ORLANDO, DOMANI LO SCIOPERO GENERALE PER L'AVVENIRE DEI NEBRODI

19/02/2010 - I Nebrodi si fermano oggi, venerdì 19 febbraio, per rivendicare il diritto alla mobilità e l’attenzione dei governi regionale e nazionale di fronte all’emergenza frane che sta mettendo in ginocchio tutto il comprensorio interessato, in queste settimane da oltre 200 frane grandi e piccole.
Mentre in alcuni centri partono le prime ordinanze di sgombero, i Sindaci di una vasta zona compresa tra Patti e Sant’Agata Militello hanno deciso di darsi appuntamento venerdì mattina a Capo d’Orlando per una manifestazione unitaria.

Nel mirino, oltre alla politica, ci sono Anas, Ferrovie dello Stato, Consorzio Autostrade, Provincia e tutti gli altri Enti che in queste settimane stanno lasciando sole le Amministrazioni Comunali di fronte al dissesto del territorio. Con questa manifestazione ci si rivolge pertanto al mondo sindacale, alla scuola ed alla società civile, per far sentire tutti insieme la forte protesta di chi giornalmente subisce forti disagi economici e vede compromessa la qualità della vita.

“Nessuna risposta concreta è arrivata in questi giorni – dicono i Sindaci – neppure poche migliaia di euro per la segnaletica necessaria ad indicare interruzioni e percorsi alternativi”.

A questo si aggiunge il silenzio di fronte alla richiesta di diciotto amministratori a sospendere il pagamento del pedaggio lungo la tratta autostradale Brolo, Capo d’Orlando Est – Rocca Capo d’Orlando Ovest, durante l’esecuzione dei lavori per il ripristino di alcune strade statali, e quello delle ferrovie alla necessità di ripristinare alcune fermate in stazioni.

La manifestazione avrà luogo a Capo d’Orlando, oggi venerdì 19 febbraio con concentramento alle ore 09.30, al Cineteatro “Rosso di San Secondo”, sul lungomare Andrea Doria. E’ intanto attivo sul social - network Facebook il gruppo “sciopero Nebrodi 2010”.

Comunicato stampa Comune di Capo d'Orlando

Commenti