Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO S.S. 113 TESTA DI MONACO: IL COMUNE INIZIA I LAVORI, PAGHERÀ L’ANAS

18/02/2010 - Sono cominciati ieri mattina i lavori per ripristinare la viabilità nella S.S. 113 nel tratto Testa di Monaco – Santa Carrà. L’intervento sarà realizzato dal Comune di Capo d’Orlando e verrà effettuato in danno all’Anas. Infatti, come si ricorderà, nella scorsa settimana constatato il silenzio assordante degli organi preposti, il Sindaco Enzo Sindoni aveva intimato al legale rappresentante dell’ANAS di provvedere immediatamente all’inizio dei lavori di sgombero della sede stradale della S.S. 113, ed alla messa in sicurezza del costone sovrastante. Questa mattina, come detto, l’ufficio tecnico che aveva già individuato una ditta di fiducia a cui affidare i lavori necessari, dopo aver predisposto un piano di intervento ha dato il via libera alle ruspe.
“Non possiamo più aspettare i tempi della burocrazia – ha dichiarato il Vice Sindaco Aldo Sergio Leggio – la nostra comunità ed i Nebrodi non possono più attendere. Il nostro compito è dare risposte, quindi non possiamo più far passare altro prezioso tempo, a danno delle attività economiche e dei servizi collegati”.
L’intervento previsto è stato spiegato tecnicamente dall’Assessore Mario Valenti: “In questa prima fase andremo a ripulire la scarpata e rimuovere il materiale instabile. Poi si comincerà a lavorare nel costone, per la messa in sicurezza. Purtroppo in questo momento non siamo in grado di dire quanto dureranno i lavori – ammette Valenti – poiché non sappiamo quanto realmente terra e massi dovremo ripulire. Sicuramente con il nostro intervento intendiamo accelerare il più possibile la riapertura della strada”. Ufficio stampa Comune di Capo d'Orlando

Commenti