Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“CUPPARI”: DOMANI LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “S. PLACIDO IN MUSICA”

ISTITUTO TECNICO AGRARIO “CUPPARI”: DOMANI, ALLE 17.30, TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “S. PLACIDO IN MUSICA” CON GLI ARTISTI DEL LICEO “HIGH SCHOOL” DI ARLINGTON NEL WEST VIRGINIA (USA)
12/02/2010 - Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, domani presenzierà nell’Istituto Tecnico Agrario "Cuppari" di San Placido Calonerò, dove è in programma la terza edizione della manifestazione “San Placido in musica”.

La manifestazione, con inizio alle ore 17,30, vedrà la partecipazione di giovani artisti del Liceo “High School” di Arlington (West Virginia – USA), che si esibiranno in brani di musica jazz e canti dal vivo.

L'evento mira a favorire, sempre più, lo scambio artistico culturale con giovani di altri Paesi, con lo scopo precipuo di avvicinare i giovani in realtà totalmente diverse da quella del territorio messinese, ma accomunata dall’arte che nella musica trova una delle sue più elevate espressioni.

I giovani americani avranno, poi, I’opportunità di essere accompagnati in un percorso didattico nelle zone più significative del nostro territorio, per far loro conoscere le bellezze artistiche e culturali ed apprezzare le risorse della nostra terra.

Commenti