Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DA DOMANI ESENZIONE PEDAGGIO SULL’A20 BROLO-CAPO D’ORLANDO E CAPRILEONE-BROLO

19/02/2010 - Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, su indicazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, ha chiesto l’esenzione del pedaggio autostradale per i veicoli leggeri, tra i caselli Brolo-Capo d’Orlando e Caprileone-Capo d’Orlando ovest

dell’A20, e viceversa, alla concessionaria ‘Consorzio per le Autostrade Siciliane’, a seguito della chiusura per frana della strada statale 113 “Settentrionale sicula”.

Come noto, a causa degli eventi franosi che hanno interessato la zona lo scorso 24 gennaio, si è resa necessaria la chiusura al transito della strada statale 113 “Settentrionale sicula“, all’altezza del km 100,200, tra Capo d’Orlando e Brolo. Al fine di ripristinare la continuità dei collegamenti nell’area interessata dagli eventi meteorologici, il Presidente dell`Anas Ciucci ha chiesto alla Società concessionaria di voler consentire l’esenzione del pedaggio autostradale ai veicoli leggeri (classi A e B) che percorrono la tratta autostradale della A20, per il tempo strettamente necessario alla riapertura della strada statale 113.

La società concessionaria ha già manifestato la propria adesione e, pertanto, a partire da sabato mattina, 20 febbraio 2010, alle ore 8,00, l’esenzione sarà effettiva sia presso le porte manuali che quelle del Telepass.

Roma, 18 febbraio 2010

Commenti