Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FACEBOOK: UN GRUPPO PROMETTE DI RICONSEGNARE UN BAMBINO SCOMPARSO SETTE ANNI FA IN AUSTRALIA

Queensland (Australia), 26/02/2010 - Potrebbero essere gli utenti iscritti al gruppo di Facebook a pagare per il gruppo creato su Facebook con l'intento di restituire un ragazzo scomparso nel Queensland, Daniel Morcombe. Secondo quando si legge nel gruppo 'Shut down - If 1000000 people join I will give back Daniel Morcombe', il ragazzo verrebbe liberato qualora il gruppo arrivi ad un milione di iscritti. La polizia australiana sta controllando il gruppo, che sarebbe stato avviato da uno studente di Brisbane. L'amministratore ha cancellato la sua identità dal gruppo, ma la polizia ha detto che l'amministratore del gruppo potrebbe rispondere delle accuse di abuso del servizio. Il gruppo conta attualmente 271 iscritti e la maggior parte dei commenti nella bacheca del gruppo, sono di critica al gruppo stesso. "Crescete e mostrate un certo rispetto. Come si può forse pensare che questa sia una cosa divertente?" ha scritto un utente. Daniel aveva 13 quando è stato rapito nella Sunshine Coast nel dicembre 2003. La madre di Daniel, Denise Morcombe, dice che il gruppo è stato inondato di commenti, e lei è frustrata dal fatto che non possa essere chiuso. Aggiunge inoltre che sia la polizia sia la scuola, hanno tentato di farlo chiudere. La donna ha aggiunto anche di essere stata in contatto con il ragazzo che ha creato il gruppo e anche con il preside della sua scuola e con la polizia. "Ma per qualche motivo non c'è un amministratore del gruppo e il ragazzo non può chiuderlo, la scuola non può chiuderlo e la polizia non può chiuderlo. "Così le persone stanno cercando di rivolgersi direttamente a Facebook per farlo oscurare o per cercare di chiuderlo in qualche modo".
______________
Sito ufficiale Chi l'ha visto:
http://www.chilhavisto.rai.it/

Commenti