Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

GERMANÀ: “ACCOLTO DAL GOVERNO L’ORDINE DEL GIORNO SU SAN FRATELLO”

19/02/2010 - A seguito delle tragedie di Messina, di Giampilieri e quella più recente, che ha interessato il comune di San Fratello e tutta l’area dei Nebrodi sul versante tirrenico della provincia di Messina, gli onorevoli Garofalo e Germanà hanno presentato un ordine del giorno che impegna il governo a rafforzare
la propria azione per la prevenzione del rischio idrogeologico, attraverso l’adozione di misure, anche di carattere finanziario, che diano la possibilità, mediante il cofinanziamento, agli enti locali singoli o associati i cui territori presentano condizioni di pericolosità idrogeologica e sismica.
I parlamentari del PdL, si sono dichiarati soddisfatti per il parere favorevole che il governo ha espresso sull’ordine del giorno.
Roma, 19 Febbraio 2010

Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti