Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA' (PDL): "IL GOVERNO HA A CUORE L'EFFICIENZA DELLA GIUSTIZIA"

Roma, 04 FEB (Velino) - "L'approvazione all' unanimità del decreto che regola le sedi scoperte smentisce in modo inconfutabile quanti affermano che il governo non ha a cuore l'efficienza della giustizia".

Lo dichiara il deputato Nino Germana' (Pdl).
"La maggioranza ha risolto il problema delle sedi scoperte perche' non gradite ai magistrati, ha dato un forte impulso alla digitalizzazione della giustizia ed ha finalmente affermato il principio che i magistrati a capo degli uffici devono essere specificamente preparati a svolgere compiti organizzativi.
E' una sfida culturale anche per la magistratura, chiamata a rendere il servizio giustizia secondo criteri di efficienza e di buona organizzazione nell'esclusivo interesse dei cittadini, che hanno diritto ad una risposta in tempi ragionevoli".
Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti