Pietro Ciucci: l’intervento consentirà di ristabilire la circolazione attualmente interdetta, da Calavà a Gioiosa Marea, in provincia di Messina
Palermo, 03/02/2010 - L’Anas ha aggiudicato in via definitiva i lavori di messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale sicula”, nel tratto compres
o tra il km 86,800 e il km 97,966, a seguito della gara espletata lo scorso
1° febbraio in seduta pubblica, all’impresa C.G. Costruzioni srl Unipersonale, con sede in Castel di Tusa (ME).
“I lavori oggetto di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – comporteranno un investimento complessivo di quasi 3,9 milioni di euro finalizzato all’incremento della sicurezza del tratto di strada in questione, che rappresenta il collegamento preferenziale tra i centri abitati di Patti, Gioiosa Marea, Piraino, Brolo e Capo d’Orlando, nel territorio di Messina, e riveste una notevole importanza sociale e turistica.
Tale collegamento si sviluppa, per la maggior parte, a mezza costa su costoni rocciosi a strapiombo sul mare, i quali sono divenuti particolarmente instabili a seguito di ripetute frane che hanno causato più volte l’interruzione della circolazione stradale”. L’intervento, inserito nel piano di appaltabilità 2009, prevede la messa in sicurezza dei costoni a monte e a valle del tratto stradale, nonché la ricostruzione del corpo stradale ove danneggiato dagli eventi franosi.
“La realizzazione dell’intervento – ha concluso Pietro Ciucci - consentirà di ripristinare le condizioni di sicurezza viabile e ristabilire la circolazione attualmente interdetta, da Calavà a Gioiosa Marea, e deviata sull’autostrada A20 “Palermo–Messina”, e su strade comunali secondarie ed inadeguate”.
Il criterio di aggiudicazione adottato per la per l’affidamento dei lavori è stato quello della procedura negoziata nei termini abbreviati, in esecuzione della deroghe di cui all’OPCM n. 3825 del 27/11/2009. Palermo, 3 febbraio 2010
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.