Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GIUSTIZIA: LUMIA (PD), BERLUSCONI RACCOLGA L’INVITO DI NAPOLITANO

Roma, 27 febbraio 2010 – “Berlusconi raccolga l’invito di Napolitano. Screditare la magistratura costantemente, col solo intento di intimidire ed evitare di sottoporsi al giudizio della legge, mette a rischio l’equilibrio istituzionale del nostro Paese, con conseguenze tali da pregiudicare le fondamenta stesse della civile convivenza”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“Sparare a zero sulla magistratura – aggiunge – è diventato lo sport preferito del Presidente del Consiglio e dei suoi accoliti. Uno sport tanto irresponsabile quanto pericoloso, perché la delegittimazione dei giudici fa il gioco di chi non vuole rispettare le regole. Un meccanismo pericolosissimo che alimenta spregiudicatezza, prepotenza e illegalismo”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.