Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GRANITI, 3 ARRESTATI DAI CARABINIERI PER FURTO DI “GRATTA E VINCI” IN UNA TABACCHERIA

Graniti (ME), 24/02/2010 - I Carabinieri chiudono il cerchio dopo il colpo da 16.000 €uro perpetrato nel mese di ottobre 2009 ad una tabaccheria del Comune di Graniti (ME). In nottata, infatti, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e quelli della Stazione di Graniti hanno dato esecuzione ad un provvedimento custodiale emesso dall’A.G. di Messina nei confronti di tre soggetti responsabili di furto aggravato in concorso.Le indagini dei Carabinieri della Compagnia del centauro erano state avviate, come detto, nel mese di ottobre 2009, quando si erano verificati alcuni furti in danno di esercizi pubblici, ed in particolare, in esercizi commerciali presenti nei Comuni della Valle Alcantara.
All’epoca, infatti, destò particolare risonanza nella comunità locale, il furto perpetrato in danno di una tabaccheria del Comune di Graniti, dove ignoti, dopo essersi introdotti all’interno dell’esercizio pubblico tramite l’effrazione della saracinesca, avevano asportato beni per un valore complessivo di circa 16.000,00 €uro. Nella circostanza i ladri, avevano asportato circa 2.500 pacchi di sigarette e numerosi biglietti della lotteria “Gratta e Vinci”.

Le indagini, prontamente avviate dai Carabinieri della locale Stazione che, nella circostanza, venivano coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taormina, consentivano, grazie ad una pressante attività informativa eseguita nell’immediatezza del reato ed alla successiva assidua ricerca della refurtiva attraverso perquisizioni domiciliari, di accertare responsabilità penali in capo a tre giovani del luogo.
Infatti, proprio nel corso delle perquisizioni effettuate, i Carabinieri rinvenivano nelle abitazioni degli odierni indagati, parte della refurtiva oggetto del furto perpetrato nella citata tabaccheria.
In particolare, i Carabinieri riuscivano a recuperare ben 750 biglietti della lotteria “Gratta e Vinci” e circa 600 pacchi di sigarette, nonché vari arnesi da scasso ed accessori utili per il travisamento della persona.

A finire in manette i granitesi, TALIO Giovanni, nato a Taormina (ME) cl. 1980, PRESTIPINO Carmelo, nato a Taormina (ME) cl. 1981 e SAETTA Fabrizio, nato a Taormina (ME) cl. 1979, nei cui confronti i Carabinieri hanno accertato gravi indizi di colpevolezza in ordine al furto perpetrato alla tabaccheria. Il GIP del Tribunale di Messina D.ssa Maria Teresa Arena, nel concordare pienamente con le risultanze investigative emerse nel corso delle indagini dei Carabinieri, ha emesso su richiesta del P.M. della Procura della Repubblica di Messina, D.ssa Francesca Ciranna, l’ordinanza di custodia cautelare disponendo, la custodia in carcere per TALIO Giovanni, mentre gli arresti domiciliari per PRESTIPINO Carmelo e SAETTA Fabrizio.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.