Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

L’ASSOCIAZIONE ‘PUERTO DE BUENOS AIRES’, PRESENTATA “ARGENTINA Y NADA MÀS”

05/02/2010 - Si è svolta presso la Sala Giunta della Provincia Regionale di Messina la conferenza stampa organizzata dall’associazione Puerto de Buenos Aires per presentare la manifestazione “Argentina y nada màs”. L’Assessore alla Cultura Mario D’Agostino, introducendo l’incontro, ha sottolineato tralaltro che manifestazioni come quella promossa dall’associazione italo argentina inevitabilmente portano a ricollegarsi a tutti quei siciliani che vivono e lavorano all’estero ma che rimangono parte integrante della comunità e del territorio che sono stati costretti ad abbandonare. Il dr. Sergio Calderone e la prof. Lilita Pizzi, in rappresentanza del sodalizio, hanno quindi precisato che l’iniziativa, in programma per l’intero mese di febbraio, rappresenta un primo ciclo di eventi realizzati in occasione del Bicentenario della Revolución de Mayo che diede inizio al processo che portò alla costituzione della Repubblica Argentina. In calendario performance di tango argentino al Centro Fitness “Believe it” di Milazzo, milonghe e stage formativi presso il Centro Servizi Guernica, incontri letterari e musicali al Circolo PickwicK e presso il Ritrovo Casaramona ed un programma d’eccezione per la Notte della Cultura. La serata del 13 febbraio, condotta da Giovanni Saija Bisazza e con la regia di Lino Soraci, sarà infatti realizzata nel Teatro Vittorio Emanuele con artisti di prim’ordine, dai musicisti Pietro Lo Cascio, Enzo Maimone e Piero di Fede, dalla cantante Carla Luvarà al ballerino Mario Taviano, dai maestri di tango Ayelen Quiroga Raimond, Salvo D’Urso, Valeria Catania e Giusy Teresano al Campeon metropolitano de Milonga Alejandro Hermida.
Ass. Puerto de Buenos Aires

Commenti