Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...
- Ottieni link
- X
- Altre app

In data odierna, dal sen. Giuseppe Lumia attraverso il suo ufficio stampa, come avrà letto.
RispondiEliminaAllora sono solo parole, parole, parole...
RispondiEliminaqualcuno dica la verità... esco dichiarazioni.. che tutto è pronto per partire...
RispondiEliminama ci stanno prendndo in giro.
la produzione la rai, dica qualcosa!!!
se andate su faceboo vi rendete conto che ci sono più di 6 mila 7 mila persone che chiedono spiegazioni...
più i quasi 2 milioni di spettatori presi in giro..
con aspettando la nuova serie.
che qualcuno abbia il coraggio di dichiarare qualcosa.
una fan.
si brava, speriamo che abbiano il coraggio di parlare.
RispondiEliminaa quanto sembra le riprese ancora nn sono iniziate!!! quando si potranno vedere le nuove puntate!!!
prima ci hanno fatto rivedere tutte le vecchie puntate con la promessa delle nuove, poi hanno ripreso con una nuova serie non si fa così e veramente inrispettoso.
RispondiEliminafinalmente un politico che si fa vivo! bravo ma gradiremmo che il Senatore Lumia presentasse una interrogazione parlamentare in proposito per svegliare la questione e dare risposte concrete ai telespettatori e ai lavoratori di cui egli pare voglia prendersi cura. perchè gli altri politici sia di destra che di sinistra tacciono ull'argomento'perchè i giornali siciliani non ne parlano'forse questi fans e questi lavoratori sono di serie z?forse non si tratta di creare veri posti di lavoro?e dove è finito il grande progetto tanto pubblicizzato che parlava della nascita e sviluppo dell'audiovisivo in sicilia? agrodolce è la pietra miliare,è stato detto e scritto tante volte.....i siciliani devono invecchiare aspettando!! che tristezza.?
RispondiElimina