Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 57ENNE PER VIOLAZIONE DELLE PRESCRIZIONI

Messina, 04/02/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro ed in particolare quelli della Stazione di Camaro hanno arrestato TURIACO Salvatore, nato a Messina cl. 1952, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dalla Corte d’Appello di Messina, che disponeva la sostituzione della citata misura con la custodia cautelare in carcere.
In particolare, secondo quanto accertato dai militari dell’Arma, il citato TURIACO Salvatore, nel periodo di detenzione domiciliare, avrebbe violato le prescrizioni imposte in quanto avrebbe mantenuto contatti con persone diverse da quelle del proprio nucleo familiare contravvenendo alle prescrizioni imposte.
Ricordiamo che il citato TURIACO Salvatore era detenuto in regime di arresti domiciliari in quanto condannato per i reati di associazione per delinquere e sfruttamento prostituzione.

Commenti