Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO: “CI MANCAVA SOLO LA MUNNIZZA”

04/02/2010 - Milazzo versa in una situazione igienico ambientale allarmante. Le strade, i marciapiedi sono invasi da tonnellate di rifiuti. In alcuni casi la monnezza ha invaso parzialmente l'accesso alle abitazioni. I Milazzesi non possono più sopportare uno stato di degrado ambientale che avvolge la città a 360°. Il nostro paese rischia di essere definito dai giornali nazionali e internazionali come “Napoli2”. Non bastava il dannoso problema industriale, che come sappiamo tutti crea grossissimi problemi alla salute e all'ambiente, adesso anche la spazzatura. Tutto questo è dovuto ad una inefficiente classe politica che ha voluto l'istituzione di quei carrozzoni politici chiamati ATO. Dobbiamo iniziare a pensare ad una gestione dei rifiuti attraverso tecnologie eco-sostenibili che non creano un danno ambientale bensì una ricchezza economica. E la famosa racconta differenziata?? Non viene svolta!! Attraverso il famoso social network Facebook attivi cittadini milazzesi, stanchi del degrado ambientale e sanitario che si sta registrando, hanno organizzato venerdì 5 febbraio ore 19:30 il “tour della munnizza”, con partenza da piazza San Papino. Esso consiste in una passeggiata spontanea per sollecitare le istituzioni ad attivarsi immediatamente per questo dannoso problema. Milazzo non deve essere solo una piattaforma di voti; gli onorevoli regionali e nazionali dove sono?? Mah non si sa! Tranquilli fra poco arriveranno tutti! Questa “marcia” non ha nessun colore politico e non verrà permesso a nessun politicante di strumentalizzarla per ritorni elettorali personali.
L' “A.D.A.S.C.” sarà attivamente presente nella passeggiata in quanto sin dalla sua nascita si è battuta affinché venga risolto il problema spazzatura nel comprensorio.

Ufficio Stampa “A.D.A.S.C.” -
Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute dei Cittadini

Commenti