Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO, SABATO LA CONSEGNA DEL CENTRO ANZIANI DI GRAZIA

25/02/2010 - Sabato alle 17,30 l’amministrazione comunale consegnerà alla comunità di Grazia una strut-tura che sarà adibita a Centro anziani. I locali che si trovano accanto alla parrocchia, sono stati presi in affitto presso la Domus Mariae e consentiranno agli anziani di avere un riferimento per trascorrere alcune ore della loro giornata.

“Era un impegno che avevamo assunto con la comunità di Grazia – ha affermato il sindaco – e con soddisfa-zione lo portiamo a compimento in quell’ottica di assicurare a tutti i cittadini delle varie frazioni e quartieri degli spazi vivibili”.
E dopo Grazia, il Comune si è attivato per realizzare un altro Centro incontro per attività sociali a San Giovanni.

Proprio nella giornata odierna il dipartimento Servizi sociali ha pubblicato un bando nel quale si chie-de un immobile di circa mq. 60/100 con almeno due stanze, oltre servizi igienici, a piano terra che non abbia assolutamente barriere architettoniche e sia dotato di servizi per disabili;
Le proposta dovranno pervenire al Comune entro il 15 marzo.

“L’autore e l’opera”, iniziativa culturale dell’assessore Francesco Alesci
Sabato 27 a palazzo D’Amico Lidia Bonanno e Giuseppa Giaco


26/2/2010 - Sabato 27 febbraio alle 18 a palazzo D’Amico, nuovo appuntamento con “L’autore e l’opera”, iniziativa ideata dall’assessore alle biblioteche e musei Francesco Alesci.
Ospiti della serata Lidia Bonanno e Giuseppa Giaco che presen-teranno il loro volume dal titolo “La religiosità in Sicilia tra il sacro ed il profano”.
La serata sarà aperta dal saluto del sindaco Lorenzo Italiano; seguiranno gli interventi dell’assessore Alesci e delle autri-ci. Quindi dopo la relazione della prof. Chiara Muscianisi, seguirà il dibattito coordinato da Carmelo Coppolino Billè.

L’ufficio stampa

Commenti