Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PREVISIONI METEO SICILIA DEL 25 FEBBRAIO 2010

PREVISIONI METEO ITALIA DEL 25 FEBBRAIO 201025/02/2010 - Un impulso d'aria fredda proveniente dal nord Europa, determinerà condizioni di instabilità atmosferica, specie sulle aree tirreniche ed occidentali dell'Isola. A seguire, con lo spostamento verso lo Ionio del relativo minimo barico, assisteremo alla rotazione delle correnti dai quadranti nord-occidentali, che favoriranno, unitamente ad un temporaneo abbassamento delle temperature, il ripristino di condizioni di tempo più soleggiato ovunque. L'espansione dell'alta pressione sub-tropicale sul Mediterraneo centrale avvierà, infatti, una nuova fase di stabilità atmosferica, caratterizzata da una totale assenza di pioggia su tutta la Sicilia ed un successivo aumento delle temperature, che tenderanno a riportarsi su valori tipicamente primaverili.

PREVISIONI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO

Cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento nel Messinese.

Precipitazioni: residui rovesci al mattino sul Messinese.

Temperature: in ulteriore lieve diminuzione sulle aree settentrionali, con valori quasi ovunque in linea con le medie climatiche del periodo.

Venti: moderati di Maestrale, con rinforzi sullo Stretto di Messina.

VENERDÌ 26 FEBBRAIO

Cielo nuvoloso sul Messinese, poco o parzialmente nuvoloso altrove.

Precipitazioni: qualche breve pioggia tra la tarda serata e la notte sul Messinese.

Temperature: in aumento ovunque.

Venti: moderati o forti di Libeccio.

SABATO 27 FEBBRAIO
Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Venti moderati di Maestrale. Temperature in diminuzione, più sensibile sulle aree settentrionali.

Previsioni del 25/02/2010
per 25/02/2010 - mattino

Commenti