Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PREVISIONI METEO SICILIA DEL 26 FEBBRAIO 2010

26/02/2010 - L'espansione di un promontorio barico di matrice sub-tropicale sul Mediterraneo centrale si appresta ad avviare una nuova fase di stabilità atmosferica, caratterizzata da una
totale assenza di pioggia su tutta la Sicilia e da un progressivo aumento delle temperature, che, dopo il temporaneo abbassamento in atto, tenderanno a riportarsi su valori tipicamente primaverili.

PREVISIONI VENERDÌ 26 FEBBRAIO

Al mattino, cielo in genere parzialmente nuvoloso; nel pomeriggio, da nuvoloso a molto nuvoloso sulle aree centro-occidentali, ancora nuvolosità parziale altrove.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: in aumento ovunque.

Venti: da moderati a forti di Libeccio.

SABATO 27 FEBBRAIO

Cielo poco o parzialmente nuvoloso, per la presenza di nubi alti e stratiformi.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: in lieve diminuzione.

Venti: moderati o forti di Maestrale.

DOMENICA 28 FEBBRAIO
Condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso. Venti moderati meridionali, con rinforzi sul settore tirrenico. Temperature in aumento, con valori decisamente superiori alle medie climatiche del periodo.

Commenti