Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCIA, TERZA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA LUNEDI’

05/02/2010 - La Terza Commissione consiliare è convocata dal presidente Giuseppe Lombardo, lunedì 8 gennaio 2010, ore 12, con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione aggiornamento 2009/2011 del Programma triennale OO.PP. 2008/2010 ed elenco annuale 2009.

2. Piano relativo alla variante al P.R.G. ASI agglomerato di Terme Vigliatore.

3. Piano per gli interventi di ammodernamento e potenziamento della viabilità secondaria nelle Regioni Sicilia e Calabria – Illustrazione Progetti.

4. Attraversamento della S.P. 21 nel Torrente Racinazzo – Comune di Scaletta Zanclea (ME) – Nota di diffida alla demolizione del Genio civile di Messina.



Si precisa che la seduta avrà luogo presso la stanza del dirigente Giuseppe Celi.

Commenti